E con il titolo “Biodiversità tra Mari e Monti nell’Isola d’Ischia, territori della natura e spazi della cultura: un binomio essenziale”, si è svolto il corso di aggiornamento per insegnanti di scuola secondaria ad Ischia dal 23 al 26 aprile 2015, cui hanno partecipato 40 docenti provenienti da tutte le regioni italiane.
Il corso, organizzato della sezione di Napoli del CAI e dalla sottosezione di Ischia e Procida, ha voluto proprio fornire ai docenti conoscenze scientifiche, ambientali, naturalistiche e antropologico – culturali, legate all’isola, consentendo il confronto pluridisciplinare ed interdisciplinare, in ordine sia ai metodi sia ai contenuti, tra docenti di varie discipline e di varia provenienza nazionale.
Sono stati forniti strumenti ed informazioni volti a garantire un approccio scientificamente corretto verso la specialità di un’area insulare, evidenziandone le micro e le macrocaratteristiche di particolare valenza didattica.
L’organizzazione ha voluto affiancare alle lezioni e conferenze d’aula con esperti, l’ esperienza di apprendimento sul campo, con escursioni mirate al contatto fisico, con tutti i sensi, con gli ambienti teoricamente approfonditi.
La globalità delle giornate di corso, dunque, hanno offerto materiali tangibili (libri e documentazioni) e intangibili (l’esperienza del vissuto, del percorrere e “sentire” un territorio), trasferibili nella pratica scolastica, in modo che gli studenti si accostino all’ambiente, con una capacità di lettura storica e geografica, con la modalità della ricerca attraverso l’osservazione e, soprattutto, con una visione davvero sistemica.
Mantieniti in contatto con noi