Condividi

Convegno: ISCHIA GEOTERMIA, ECONOMIA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Sabato 30 APRILE  alle ore 10.30 presso l’Hotel Terme Il Gattopardo di Forio

La Geotermia è una fonte energetica sicuramente appetibile e vantaggiosa dal punto di vista della sostenibilità ambientale ed è certamente una risorsa che il nostro territorio offre ma che necessita di conoscenza ed approfondimenti in merito alla sicurezza sui siti di produzione. Quale tipo di geotermia? Quali sono i vantaggi? Quali i rischi? Come tutto questo si contestualizza in un territorio? Tali temi generali saranno affrontati in dettaglio e calati sulla realtà isolana.

Nel luglio del 2015 il CAI è stato capofila di un raggruppamento che ha visto insieme alcune tra le principali istituzioni del territorio isolano, ovvero: Federalberghi, Associazione Termalisti, Industriali del Turismo, Slowfood, Proloco di Panza, Associazione PIDA, Assopini e Legambiente. Pur essedo favorevoli allo sfruttamento della geotermia, lo scopo del raggruppamento è stato quello di formulare delle osservazioni circa la sicurezza ambientale e i rischi per i cittadini in relazione all’impianto pilota geotermico “Serrara Fontana” progettato da Ischia GeoTermia S.r.l. e proposto al Ministero dell’Ambiente. A tali osservazioni sono state presentate delle “controdeduzioni” da parte della società proponente. Di questo progetto e di soluzioni alternative se ne parlerà nel corso del convegno organizzato dalla Sezione di Napoli e dalla Sottosezione di Ischia e Procida del Club Alpino Italiano. Dopo i saluti del Sindaco del Comune di Forio Dott. Francesco Del Deo, del Reggente della Sottosezione di Ischia e Procida Prof. Francesco Mattera e del Presidente della sezione CAI Napoli Ing. Simone Merola, sono previsti tre interventi:

“Il CAI e le attività di ricerca e di divulgazione scientifica “Prof. Carlo Garzonio Univ. di Firenze; Presidente del Comitato Scientifico Centrale del CAI

 

“Geotermia e sfruttamento geotermico: quali i rischi?”

Prof. Franco Ortolani Univ. Federico II – Napoli

“Geotermia ed ecocompatibilità nello sviluppo locale”

Prof. Sergio Vellante II Univ. di Napoli (SUN) Responsabile scientifico progetto SUN Eagle.

Ci saranno poi interventi da parte dei rappresentanti delle istituzioni coinvolte: Ing. Giancarlo Carriero (Industriali del Turismo Ischia), Dott. Giuseppe Di Costanzo (Associazione Termalisti di Ischia), Ermando Mennella (Federalberghi Ischia); Dott. Giuseppe Mazzara (Legambiente Ischia); Leonardo Polito (Proloco di Panza); Riccardo D’Ambra (Slowfood Ischia e Procida), Dott. Dario della Vecchia (Assopini), Arch. Giovannangelo De Angelis (Associazione PIDA).

A moderare i lavori sarà il Prof. Vincenzo Di Gironimo.

Ulteriori info e locandina su www.cainapoli.it

Allegati
Osservazioni associazioni e cittadini progetto geotermia Serrara – Forio
All. A – osservazioni associazioni e cittadini progetto geotermia Serrara – Forio
All. B – osservazioni associazioni e cittadini progetto geotermia Serrara – Forio