Mappa Isola d'Ischia

Esplora l'isola d'Ischia!

Esplora ISCHIA

"Sopra l'isola spicca un cocuzzolo di roccia processata da eruzioni. Gli isolani lo chiamano Santo Nicola, per il resto del mondo è monte Epomeo.
Circa ottocento metri sul livello del mare un te"azzino fa da sommità. Nei giorni schietti, da là sopra, l'orizzonte si sposta di cento chilo­metri. Le sue grotte nascosero dalle sco"e­rie dei saraceni. Poi diventò un a"occo di monaci. Salivo da ragazzo alle celle scava­te dal piccone. Un oste senza un occhio le aveva trasformate in ruvide stanzette. I bal­concini si sporgevano sugli strapiombi e i boschi di castagni ...
Da ogni cima sono disceso in fretta. Non è che un termine di passi di scalata, una metà di viaggio. Solo sull 'Epomeo mi sono fermato, steso a chiudere gli occhi sotto il cielo orologiaio della notte, che perdeva olio dagli ingranaggi a ruota delle stelle. La guazza del!' alba sui panni era unta di loro. Da lassù ho imparato che il più vasto orizzonte si ottiene da un punto stretto …"
Tratto da Erri De Luca, L'isola è una conchiglia.

Vatoliere
Sgarrupata

Vatoliere

504

Pizzi bianchi

Pizzi Bianchi

505

Piano Liguori

503

Allume

Sentiero dell'allume

502

Tufo verde

Sentiero del tufo verde

501

Cliff challenge

Anything that gets your blood racing is probably worth doing

BACK TO MAP
BACK

It's better to see something once than to hear about it a thousand times.

MU CANG CHAI

BACK TO MAP

3-Night French Riviera Tour from Milan to Monaco

Leave Milan and follow the lead of the jet set crowd to the south of France! The 3-night tour takes a route through north Italy, passing San Remo, as well as the glittering French Riviera (Côte d'Azur). Discover the highlights of Monaco on a walking tour; get to know the celebrity-studded towns of St Raphael, St Tropez and Cannes; and fall in love with Provence during visits to Saint-Paul de Vence and Grasse.

Monaco

EUROPE

WEATHER ON THE WEEK

28°C

22°C

BACK TO MAP
Home2023-10-09T11:57:58+01:00

501 – Ascesa al Monte Epomeo

Da Fontana a Forio seguendo le tracce del tufo verde.

sentiero-cai-501
sentiero-cai-501
sentiero-cai-501
Continua

502 – Il sentiero dell’allume

Percorso per l’antica via Crateca, denominata dai contadini del luogo via “dei Carri”.

Continua

503 – Piano Liguori

Il sentiero dell’anima.

Continua

504 – Vatoliere–Scarrupata di Barano

Il più antico sentiero dal punto di vista geologico.

Continua

505 – I pizzi bianchi

Lo spettacolo degli enormi pinnacoli di roccia piroclastica stratificata.

Continua

CONTATTACI

Per qualsiasi informazione o dubbio non esistare a contattarci. Scrivici compilando il modulo e sarai ricontattato. Grazie!

    Diventa anche tu socio del CAI

    I Soci CAI, a fine 2018, sono 322.000. Numeri che rendono il Club alpino italiano una delle associazioni più numerose e importanti d’Italia.

    Iscriviti
    Torna in cima